Ricerca Globale
La Ricerca Globale è uno strumento di ricerca potente sviluppato appositamente per TNAS. Creando un database di indice delle cartelle, supporta la ricerca rapida tra le funzioni del TOS, le applicazioni, le cartelle e vari tipi di file (come documenti Office, immagini, file audio, ecc.), migliorando notevolmente l’efficienza della ricerca e l’esperienza dell’utente.
Ricerca
Gestione e Operazioni
- Cerca: Abilita la funzione di Ricerca Globale. Inserisci parole chiave nella barra di ricerca in alto per trovare rapidamente file e cartelle all’interno delle directory indicizzate.
- Filtro: Restringi i risultati della ricerca in base a criteri come tipo di file, data di modifica e dimensione.
- Visualizza: Cambia la modalità di visualizzazione dei risultati della ricerca, supportando sia la vista elenco che quella anteprima.
- Impostazioni: Accedi alla pagina di Gestione Indici per aggiungere o rimuovere directory indicizzate e configurare le regole di conservazione della cronologia delle ricerche.
Quando i risultati della ricerca superano i 1.000 elementi, il sistema visualizzerà per impostazione predefinita i 1.000 risultati più pertinenti; gli altri non verranno mostrati. Per risultati più precisi, si consiglia di affinare le parole chiave o di utilizzare filtri per restringere l’ambito della ricerca.
Indicizzazione dei File
Per consentire una ricerca rapida e accurata del contenuto delle cartelle, il sistema deve creare preventivamente indici dei file. I contenuti delle cartelle non indicizzate non possono essere cercati.
Gestione e Operazioni
- Aggiungi: Seleziona e aggiungi directory all’elenco degli indici, creando i corrispondenti database di indice.
- Rimuovi: Rimuovi le directory selezionate dall’elenco degli indici e cancella tutti i dati di indice associati.
- Ricostruisci Indice: Rigenera o ripara il database di indice per una directory specifica.
Come aggiungere una cartella indicizzata
- Clicca sul pulsante “Impostazioni” nell’angolo in alto a destra.
- Vai alla pagina “Directory Indicizzate” e clicca su “Aggiungi”.
- Seleziona la directory che desideri indicizzare, conferma e applica le impostazioni.
- Il sistema indicizza automaticamente la cartella personale dell’utente connesso; non è necessario aggiungerla manualmente.
- È supportato un massimo di 500 directory indicizzate.
- Le operazioni di indicizzazione possono consumare risorse di sistema; si consiglia di eseguire attività di indicizzazione su larga scala durante le ore di basso utilizzo.
- Se viene eseguita una ricerca mentre una directory è in fase di indicizzazione, i risultati potrebbero essere incompleti o ritardati. Per query accurate, è consigliato attendere il completamento dell’indicizzazione.
Cronologia delle Ricerche
Quando questa funzione è abilitata, il sistema salva automaticamente la cronologia delle parole chiave cercate, consentendo di riutilizzare rapidamente i termini di ricerca precedenti. Il sistema può conservare fino a 300 record di ricerca. Una volta raggiunto questo limite, le voci più vecchie verranno automaticamente sovrascritte da quelle nuove.
Quando questa funzione è disabilitata, tutta la cronologia delle ricerche salvata verrà eliminata immediatamente e in modo permanente. Se desideri conservarla, esegui un backup dei dati prima di disabilitare la funzione.