Gruppo di utenti
La creazione di gruppi utente può aiutare gli amministratori a gestire in modo più efficiente i permessi degli utenti. Gli amministratori possono categorizzare gli utenti in gruppi personalizzati secondo necessità. Questi gruppi utente possono avere permessi di accesso identici o diversi, ma tutti gli utenti all'interno dello stesso gruppo utente hanno gli stessi permessi di accesso. Per creare o modificare gruppi utente, vai su TOS Desktop > Pannello di controllo > Controllo Accessi > Gruppi Utente.
Creazione di Gruppi Utente
Il sistema TOS include i gruppi utente admin e allusers di default; questi due gruppi utente sono preset di sistema e non possono essere eliminati. Puoi creare altri gruppi utente secondo necessità. Quando crei un gruppo utente, devi inserire le seguenti informazioni:
- Nome Gruppo Utente: Inserisci il nome del gruppo utente.
- Descrizione: Fornisci una breve descrizione dello scopo o del ruolo del gruppo utente (opzionale), fino a 255 caratteri.
- Aggiungi Utenti al Gruppo Utente: Seleziona i nomi utente nella lista degli utenti che desideri aggiungere a questo gruppo.
- Gruppo Utente admin: Il gruppo utente amministratore. Tutti i membri appartenenti al gruppo utente admin hanno permessi di amministratore.
- Gruppo Utente allusers: Tutti gli utenti appartengono a questo gruppo.
- I nomi dei gruppi utente non devono contenere spazi o i seguenti caratteri speciali: $ % & ' ( ) + , / : ; < = > ? @ [ ] \ ^ ` | ~, ma sono consentiti trattini (-) e underscore (_).
- I nomi dei gruppi utente devono avere una lunghezza compresa tra 3 e 128 caratteri.
- I nomi riservati di sistema sono proibiti per i nomi dei gruppi utente, come "root", "admin" e "allusers".
L'utente creato durante l'inizializzazione del sistema è un super amministratore. Questo utente non solo è assegnato al gruppo utente admin, ma è automaticamente aggiunto a ogni gruppo utente nel sistema.
Gestione dei Gruppi Utente
- Informazioni Gruppo Utente: Puoi modificare le informazioni di base del gruppo utente selezionato e regolare gli account membri all'interno del gruppo utente.
- Permessi Gruppo Utente: Concedi o revoca i permessi di accesso per il gruppo utente alle cartelle condivise. Le spiegazioni dei permessi sono le seguenti:
Lettura e Scrittura: Il gruppo utente ha permessi completi di accesso, consentendo di sfogliare i file all'interno della cartella condivisa e di eseguire modifiche, aggiunte, cancellazioni e altre operazioni su quei file.
Solo Lettura: Il gruppo utente ha solo permessi di visualizzazione, consentendo di visualizzare il contenuto dei file all'interno della cartella condivisa ma vietando modifiche, aggiunte o cancellazioni.
Negato: Il gruppo utente è esplicitamente negato l'accesso alla cartella condivisa, impedendo la visualizzazione o la manipolazione di qualsiasi contenuto al suo interno. - Aggiungi/Rimuovi: Se hai bisogno di aggiungere o rimuovere utenti da un gruppo utente, segui i passaggi indicati sulla pagina.
- Importa/Esporta: Importa o esporta informazioni utente dal gruppo utente. Quando importi informazioni utente, è consigliabile prima esportare un foglio di calcolo standard da TOS e aggiungere altre informazioni utente basate su quel foglio.
- Elimina: Seleziona il gruppo utente che desideri eliminare e clicca sul pulsante di eliminazione.
- Gli amministratori possono impostare permessi individuali per gli utenti all'interno di un gruppo utente. Quando i permessi utente differiscono dai permessi del gruppo utente, l'ordine di priorità è: Negato > Lettura e Scrittura > Solo Lettura.
- Quando si impostano i permessi per le cartelle condivise, assicurarsi di considerare attentamente quali utenti o gruppi utente necessitano di permessi di accesso, nonché il livello di permessi di accesso di cui hanno bisogno.