Utente
Ogni membro della tua famiglia o organizzazione può essere gestito individualmente, inclusa la gestione dei permessi per ciascun utente. Grazie alla gestione flessibile degli utenti, puoi creare account utente per l'accesso a cartelle condivise o limiti di archiviazione. Per configurare i permessi utente, vai su TOS Desktop > Pannello di controllo > Permessi di accesso > Utenti.
Creare un Utente
Nel sistema TOS, puoi creare e gestire più account utente. Quando crei un utente, devi inserire le seguenti informazioni:
- Nome: Inserisci il nome dell'utente.
- Descrizione: Descrivi brevemente lo scopo o il ruolo dell'utente (opzionale).
- Email: Inserisci l'indirizzo email dell'utente. A questo indirizzo verranno inviate le notifiche di sistema (come messaggi di reset della password) (opzionale).
- Password: Imposta una password per l'utente. Assicurati che la password sia sicura per proteggere la privacy e la sicurezza dell'utente.
- Telefono: Inserisci le informazioni di contatto dell'utente per una gestione e comunicazione più semplici (opzionale).
- Capacità di archiviazione: Imposta limiti di capacità di archiviazione per l'utente. I limiti di quota utente possono essere specificati solo utilizzando il sistema di file EXT4.
- Assegna Gruppo Utente: Assegna l'utente a un gruppo utente. Se assegnato al gruppo utente admin, l'utente avrà privilegi di amministratore.
- Permessi di Accesso Cartella Condivisa: Imposta i permessi di accesso per le cartelle condivise dell'utente. Quando imposti i permessi di accesso alle cartelle condivise, il sistema combina i permessi individuali dell'utente e quelli del gruppo utente assegnato, seguendo l'ordine di priorità (Negato > Lettura/Scrittura > Sola Lettura), per determinare i diritti di accesso effettivi dell'utente alle cartelle condivise.
Convenzione di Nomenclatura
- I nomi utente non devono contenere spazi e i seguenti caratteri speciali: $ % & ‘ ( ) * + , / : ; < = > ? @ [ ] ^ ` | ~, ma sono consentiti trattini (-) e underscore (_).
- I nomi utente devono avere una lunghezza compresa tra 3 e 128 caratteri e non devono corrispondere ai nomi delle cartelle condivise esistenti.
- Quando crei o modifichi un utente, assicurati che il nome utente non sia sensibile alla distinzione tra maiuscole e minuscole per soddisfare sia i requisiti di distinzione tra maiuscole e minuscole del sistema Linux che la natura insensibile alle maiuscole e minuscole del servizio SMB.
- I nomi utente non possono utilizzare nomi di sistema riservati come "root" e "admin".
Nota
- L'utente creato durante l'inizializzazione del sistema è il super amministratore, appartenente al gruppo utenti admin e con privilegi root. L'utente super amministratore non può essere eliminato o disabilitato, il nome utente non può essere modificato e la password può essere cambiata solo dallo stesso super amministratore.
- L'utente guest si riferisce a un account ospite progettato specificamente per accedere al dispositivo NAS tramite il protocollo SMB in un ambiente Windows. Questo account è disabilitato per impostazione predefinita. Una volta abilitato, l'account guest consente agli utenti di accedere temporaneamente a determinate risorse pubbliche, come la cartella condivisa public, senza fornire un nome utente e una password. L'account guest può accedere solo alle cartelle condivise configurate esplicitamente per consentire l'accesso ospite, e i permessi di queste cartelle sono generalmente impostati su sola lettura per garantire la sicurezza dei dati ed evitare modifiche non autorizzate.
Gestire Utenti
- Aggiorna: Aggiorna l'elenco degli utenti. Clicca su questo pulsante se l'interfaccia non mostra prontamente le ultime modifiche agli utenti (creazioni, eliminazioni o occupazioni).
- Cerca: Inserisci parole chiave per trovare l'utente desiderato.
- Modifica: Modifica o imposta le informazioni personali dell'utente, l'assegnazione ai gruppi utente, i permessi di accesso alle cartelle condivise, le quote di archiviazione e le date di scadenza dell'account utente.
- Importa: Importa informazioni utente in blocco. Clicca su Importa, seleziona la tabella delle informazioni utente. È consigliabile esportare prima un foglio di calcolo standard dal sistema TOS e aggiungere informazioni utente aggiuntive.
- Esporta: Esporta informazioni utente. Seleziona uno o più utenti, quindi clicca su Esporta. Le informazioni utente selezionate (nome utente, password (nascosta), email di recupero, numero di telefono, permessi di accesso, gruppi utente, quote di archiviazione, privilegi utente, ecc.) saranno esportate come foglio di calcolo Excel.
- Eliminazione: Eliminando un account utente, verranno revocati tutti i suoi permessi di sistema, ma i dati dell'utente saranno comunque conservati.
Nota
- Durante l'importazione delle informazioni utente, sia il nome utente che la password sono campi obbligatori, e i nomi utente non possono contenere spazi o caratteri speciali.
- Se nessun utente è selezionato, cliccare su "Esporta Informazioni" esporterà i dati di tutti gli utenti.
Impostazioni Avanzate
Puoi impostare le seguenti opzioni per la gestione utenti:
- Reset password via email: Abilita gli utenti non amministratori a utilizzare la propria email per il reset delle password in caso di dimenticanza.
- Regole di restrizione password: Abilita regole per le password degli utenti (es. requisiti di caratteri, lunghezza).
- Directory home utente: Abilita la creazione di uno spazio personale per ogni utente, che include i moduli [Desktop], [Cassa forte] e [Documenti].
Nota
- Regole predefinite per la password: includono lettere maiuscole e minuscole, includono numeri, lunghezza minima della password di 8 caratteri.
- La disattivazione della directory homes disabiliterà anche le funzionalità di desktop, cassaforte e documenti dello spazio utente, la funzione di backup dell'album dell'app TNAS Mobile, la funzione I miei file dell'app TerraSync e la funzione spazio personale dell'app TerraPhoto.