Skip to main content
Version: TOS 7

Users

Attraverso una gestione flessibile degli utenti, puoi creare account utente per ogni membro della tua famiglia o organizzazione e gestire i permessi di ogni utente, come l'accesso alle cartelle condivise o le quote di archiviazione.

Creazione utenti

Nel sistema TOS, puoi creare e gestire più account utente. Per creare un utente sono richieste le seguenti informazioni:

  • Nome: Inserisci il nome utente.
  • Descrizione: Descrivi brevemente lo scopo dell'utente (fino a 255 caratteri).
  • Email: Inserisci l'indirizzo email dell'utente. Le notifiche di sistema (come i messaggi di reimpostazione password) verranno inviate a questo indirizzo.
  • Password: Imposta una password per l'utente. Assicurati che la password sia sicura per prevenire perdite o abusi, proteggendo la privacy e la sicurezza dell'utente.
  • Telefono: Inserisci il numero di contatto dell'utente per una gestione e comunicazione più semplici.
  • Impedisci all'utente di modificare la password: Dopo l'accesso, all'utente è vietato modificare la password di accesso dell'account corrente tramite la funzione [Impostazioni utente].
  • Quota di archiviazione: Imposta un limite di capacità di archiviazione per l'utente. Le quote di archiviazione utente possono essere specificate solo quando si utilizza il file system EXT4.
  • Assegnazione gruppi utente: Assegna l'utente a gruppi di utenti. Se un utente viene assegnato al gruppo admin, avrà privilegi di amministratore.
  • Permessi di accesso alle cartelle condivise: Imposta i permessi di accesso alle cartelle condivise per l'utente. Quando si impostano i permessi per le cartelle condivise, il sistema mostrerà i permessi di accesso effettivi dell'utente basandosi sui suoi permessi individuali, sui permessi dei suoi gruppi di utenti e sull'ordine di priorità dei permessi (Nega > Lettura/Scrittura > Solo lettura).
Regole di denominazione
  1. I nomi utente non devono contenere spazi o i seguenti caratteri speciali: $ % & ' ( ) * + , / : ; < = > ? @ [ ] ^ ` | ~ , ma sono consentiti trattini ( - ) e caratteri di sottolineatura ( _ ).
  2. La lunghezza del nome utente deve essere compresa tra 1 e 64 caratteri e non può essere uguale al nome di una cartella condivisa esistente.
  3. Quando crei o modifichi utenti, assicurati che il nome utente non sia sensibile a maiuscole/minuscole per soddisfare sia i requisiti di sensibilità alle maiuscole/minuscole del sistema Linux che le caratteristiche di insensibilità alle maiuscole/minuscole del servizio SMB.
  4. I nomi utente sono vietati dall'utilizzo di nomi riservati di sistema come: "root", "admin", "homes", ecc.
Nota
  1. L'utente creato durante l'inizializzazione del sistema è il super amministratore, appartiene al gruppo admin con privilegi root. L'utente super amministratore non può essere eliminato o disabilitato, il nome utente non può essere modificato e la password può essere cambiata solo dal super amministratore stesso.
  2. L'utente guest si riferisce a un account ospite progettato specificamente per accedere al tuo dispositivo NAS tramite il protocollo SMB in ambienti Windows. Questo account è disabilitato per impostazione predefinita. Quando l'account guest è abilitato, gli utenti possono accedere temporaneamente ad alcune risorse pubbliche, come la cartella condivisa pubblica, senza fornire nome utente e password. L'account guest può accedere solo alle cartelle condivise impostate esplicitamente per consentire l'accesso guest. Per garantire la sicurezza dei dati e prevenire modifiche non autorizzate, si consiglia di impostare le cartelle condivise accessibili agli ospiti con permessi di sola lettura.

Gestione utenti

  • Aggiorna: Se l'interfaccia non visualizza tempestivamente le ultime modifiche degli utenti (inclusa creazione, eliminazione o occupazione), fai clic sul pulsante di aggiornamento.
  • Cerca: Inserisci parole chiave per trovare l'utente desiderato.
  • Ruolo: Il sistema categorizza gli utenti in tre tipi: Super utente, Amministratore e Utente regolare. I ruoli utente sono determinati dalla loro appartenenza ai gruppi di utenti: gli utenti nel gruppo admin sono amministratori, mentre gli utenti nel gruppo alluser sono utenti regolari.
  • Modifica: Modifica o imposta le informazioni personali dell'utente, le assegnazioni dei gruppi di utenti, i permessi di accesso alle cartelle condivise, la quota di archiviazione e la scadenza dell'account utente.
  • Importa: Utilizzato per importare informazioni utente in blocco. Si consiglia di esportare prima il modello standard dal sistema TOS o di scaricare il modello di tabella durante l'importazione, quindi di compilare altre informazioni utente basandosi su questo modello.
  • Esporta: Esporta le informazioni utente selezionate. Puoi scegliere uno o più utenti da esportare. Se non vengono selezionati utenti, il sistema esporterà tutti i dati utente per impostazione predefinita. Il file Excel esportato include informazioni come nome utente, email di sicurezza, telefono, gruppi di utenti, quota di capacità, ecc. La colonna della password sarà vuota per proteggere la privacy.
  • Elimina: L'eliminazione di un account utente revocherà tutti i suoi permessi di sistema, ma i dati dell'utente verranno comunque conservati.
Nota

Si prega di leggere attentamente le istruzioni nella tabella prima di importare le informazioni utente per evitare errori di caricamento dovuti a errori di formato o campi obbligatori mancanti. Ad esempio: nome utente e password sono campi obbligatori e il nome utente non deve contenere spazi o caratteri speciali.

Impostazioni avanzate

  • Abilita regole di restrizione password: Il sistema richiede per impostazione predefinita che le regole password includano lettere maiuscole e minuscole, numeri e abbiano una lunghezza minima di 8 caratteri. Puoi personalizzare le regole password secondo necessità.
  • Abilita directory homes utente: Il sistema abilita la directory homes per impostazione predefinita. Quando è abilitata, il sistema crea uno spazio personale per ogni utente, contenente i moduli [Desktop], [Safe Box] e [My Documents]. Disabilitando la directory homes si disabiliteranno simultaneamente le funzioni desktop, safe e i miei file dello spazio utente, nonché la funzione di backup foto dell'app TNAS Mobile, la funzione [My Documents] dell'app TerraSync e la funzione [Personal Space] dell'app Foto.
  • Abilita Cestino: Il sistema abilita il Cestino per impostazione predefinita. Quando è abilitato, viene automaticamente generata una cartella Cestino per tutte le cartelle utente all'interno della directory homes.