Hyper Cache
Hyper Cache è una tecnologia di accelerazione della cache SSD sviluppata da TerraMaster. Rispetto alle tradizionali cache SSD, Hyper Cache offre 2 modalità di cache tra cui scegliere per soddisfare diverse esigenze d'uso e può anche creare array di dischi SSD per aumentare velocità e sicurezza della cache. Hyper Cache di TerraMaster può moltiplicare le prestazioni di archiviazione e creare uno storage ibrido più efficiente e affidabile.
Gestione e Operazioni
Tramite i pulsanti di configurazione delle funzioni, è possibile eseguire le seguenti operazioni:
- Crea: Creare una cache SSD.
- Modifica: Quando un disco nell'array della cache SSD si guasta, è possibile sostituirlo con un nuovo SSD per riparazione.
- Elimina: Eliminare la cache SSD creata.
Come Creare una Cache SSD?
- Inserire l'SSD nello slot per dischi del TNAS.
- Andare su Gestione Archiviazione > Hyper Cache, e cliccare su "Crea".
- Selezionare un volume su cui creare la cache.
- Selezionare l'SSD da usare per la cache e scegliere il tipo di array, quindi cliccare su "Avanti".
- Il sistema informerà che tutti i dati sull'SSD verranno eliminati per creare la cache. Cliccare su "Conferma" per continuare. Inserire la password dell'amministratore e confermare di nuovo per completare questo passaggio.
- Selezionare la modalità di cache appropriata in base alle proprie esigenze e cliccare su "Avanti".
- Nella pagina di conferma delle impostazioni, cliccare su "Conferma".
Quali Sono le Differenze tra le Diverse Modalità di Cache?
Modalità Bilanciata:
Questa modalità fornisce accelerazione della cache di lettura precaricata. I dati vengono scritti sia sulla cache SSD sia sul disco rigido contemporaneamente, riducendo quindi in parte la velocità di scrittura, ma migliorando la velocità di lettura. La Modalità Bilanciata evita il rischio di perdita dati dovuto a guasto dell'SSD o interruzione di corrente. In questa modalità, l'utilizzo di 2 SSD per formare un array RAID 0 può aumentare la velocità della cache. È adatta a utenti con basse esigenze di prestazioni di scrittura della cache ma elevate esigenze di prestazioni di lettura della cache.
Modalità Lettura-Scrittura:
Questa modalità fornisce accelerazione sia della cache di lettura sia di scrittura. I dati vengono prima scritti sulla cache SSD e successivamente sul disco rigido. Lo svantaggio della Modalità Lettura-Scrittura è la minore sicurezza: in caso di guasto dell'SSD o interruzione di corrente, i dati potrebbero andare persi. Per aumentare la sicurezza, è possibile usare più SSD per formare un array RAID 1 o RAID 5, fornendo ridondanza alla cache SSD. Ciò aumenta la capacità della cache ed evita il rischio di perdita dati dovuto a guasto dell'SSD. È adatta a utenti con elevate esigenze di prestazioni di lettura e scrittura della cache.
Come Viene Calcolata la Capacità della Cache SSD?
Si prende il valore minore tra i seguenti due:
- La capacità del disco utilizzato come SSD cache.
- La capacità del volume di destinazione per la creazione della cache SSD.