Interfacce di Rete
Un dispositivo TNAS può essere dotato di una, due o più interfacce di rete. È possibile configurare ciascuna interfaccia di rete individualmente.
Gestione delle Interfacce
- Modifica: Modifica la configurazione dei parametri dell'interfaccia di rete.
- Ottieni configurazione di rete automaticamente (DHCP): DHCP è un protocollo di rete per gestire la configurazione IP automatica.
- Configura rete manualmente: Imposta manualmente l'indirizzo IP, la subnet mask, il server DNS e il gateway predefinito per l'interfaccia di rete.
- Permessi: Utilizzato per impostare i permessi di accesso dell'interfaccia di rete. I permessi di un'interfaccia di rete possono essere "Lettura-Scrittura" o "Sola Lettura". Una volta impostata l'interfaccia su "Sola Lettura", tutti gli utenti che accedono al TNAS tramite questa interfaccia avranno solo permessi di lettura sui dati TNAS. Il permesso predefinito per le interfacce di rete è "Lettura-Scrittura". Quando il dispositivo TNAS dispone di due o più interfacce di rete, è possibile impostare i permessi di lettura-scrittura per ciascuna interfaccia individualmente. Questa funzione consente di configurare rapidamente i permessi di lettura-scrittura per utenti di diversi dipartimenti o regioni.
- Priorità del Servizio: Quando il TNAS è dotato di due o più interfacce di rete, o di un adattatore Wi-Fi USB, è possibile impostare l'ordine di priorità dei servizi di queste interfacce.
Nota
- Se si seleziona "Ottieni configurazione di rete automaticamente (DHCP)", l'indirizzo IP del TNAS potrebbe cambiare ogni volta che il dispositivo viene riavviato. Si consiglia di utilizzare l'app TNAS PC Desktop per recuperare l'indirizzo IP corretto dopo il riavvio del dispositivo TNAS.
- Quando si utilizzano due o più interfacce di rete contemporaneamente, l'interfaccia di rete con priorità di servizio 1 deve poter connettersi a Internet; altrimenti, il TNAS non riuscirà ad accedere a Internet.