Skip to main content
Version: TOS 6

Disco

Nella funzionalità Disco, puoi accedere a informazioni dettagliate sui tuoi dischi, controllare il loro stato di salute e svolgere operazioni di manutenzione come controlli della salute del disco.

Gestione

Attraverso i pulsanti nella scheda di gestione, puoi eseguire le seguenti operazioni:

  • Panoramica:Puoi visualizzare il modello del dispositivo, gli slot per dischi e altre informazioni pertinenti.
  • Disco:Le operazioni relative ai dischi comprendono vari compiti, tra cui:
    · Scansione settori difettosi:Eseguire la rilevazione dei settori difettosi sui dischi per identificare eventuali settori guasti.
    · Rimuovi/Abilita:Rimuovere un disco è equivalente a scollegarlo fisicamente dal TNAS, causando la mancata riconoscibilità del disco da parte del sistema. Riabilitare un disco rimosso simula l'azione di reinserirlo manualmente.
    · Imposta:Attivare la cache di scrittura del disco e abilitare gli avvisi di settori difettosi per migliorare le prestazioni e l'affidabilità del disco.
    · Altro:Eseguire test completi delle prestazioni del disco, cancellazioni sicure, cancellazioni dei dischi, montaggio e smontaggio dei dischi, impostazione delle autorizzazioni e altre operazioni correlate.
  • Disco di sistema: puoi eseguire operazioni come aggiungere, migrare o eliminare dischi di sistema.
  • S.M.A.R.T.: Monitorare lo stato di salute dei dischi per garantire le loro prestazioni ottimali.
  • Log Disco: Registrare tutte le attività relative ai dischi, inclusi inserimento e rimozione dei dischi, cancellazioni sicure, test S.M.A.R.T. e altro.

La tabella sottostante illustra le operazioni disponibili sui dischi e i loro significati all'interno della sezione "Altro". Consulta questo elenco quando esegui diverse operazioni.

StatoSignificato degli Indicatori di Stato
BenchmarkEseguire test delle prestazioni di lettura/scrittura del disco rigido fornisce una panoramica completa di indicatori chiave come IOPS, velocità di lettura/scrittura e parametri di latenza del disco rigido.
Cancellazione SicuraLa cancellazione sicura è principalmente utilizzata per prevenire perdite di dati e proteggere le informazioni sensibili. Durante la cancellazione sicura, il sistema sovrascriverà il disco con 0 e 1 casuali fino a riempire tutto lo spazio del disco. I dischi che subiscono una cancellazione sicura sono irrecuperabili. Nota che la cancellazione sicura richiede tempo e interruzioni potrebbero danneggiare il disco; pertanto, non interrompere il processo.
Cancellazione DiscoCancellare un disco è equivalente a inizializzarlo, rimuovendo tutte le informazioni dell'array, le partizioni e i file system sul disco.
Monta DiscoPuoi montare direttamente i dischi con diversi file system su TNAS senza alcuna formattazione e accedere facilmente ai dati sui dischi (sono supportati solo dischi di tipo singolo; i dischi in array RAID non sono supportati). Attualmente, TNAS supporta un'ampia gamma di file system, tra cui FAT, FAT32, NTFS, EXT2, EXT3, EXT4, ExFAT, Btrfs e HFS+.
Smonta DiscoSmontare un disco che è già montato.
PermessiConfigurare le autorizzazioni dei gruppi utenti per i dischi montati.
Nota:
  1. Le funzioni di cancellazione sicura e cancellazione disco possono essere applicate solo ai dischi attualmente non in uso. Se un disco fa parte di un pool di archiviazione, è necessario eliminare prima i volumi correlati e il pool di archiviazione stesso. Per i dischi montati, assicurati di smontarli manualmente prima. Una volta completati questi passaggi, puoi utilizzare queste funzioni.
  2. Rimuovere un disco da un array causerà il degrado dell'array; il disco rimosso sarà inutilizzabile e dovrà essere abilitato prima di poter essere utilizzato di nuovo.
  3. I dispositivi USB non possono essere soggetti a cancellazione sicura, cancellazione, montaggio o smontaggio nell'interfaccia disco. Se devi operare sui dispositivi USB, vai all'interfaccia delle funzioni USB.

Come aggiungere un disco di sistema?

  1. Clicca su "Crea", seleziona il disco che desideri aggiungere come disco di sistema, quindi clicca su "Conferma".
  2. Verifica la selezione nella finestra popup e clicca nuovamente su "Conferma".
  3. Il sistema controllerà la partizione del disco selezionato:
    · Se il disco non soddisfa i requisiti per una nuova partizione di sistema, dovrà essere formattato. Clicca su "Conferma" per procedere.
    · Se il disco soddisfa i requisiti di partizionamento, non è necessaria alcuna conferma aggiuntiva.

Come migrare un disco di sistema?

  1. Clicca su "Migra", seleziona il disco da cui migrare il sistema, quindi clicca su "Avanti".
  2. Scegli il disco di destinazione e clicca su "Conferma".
  3. Verifica la selezione nella finestra popup e clicca nuovamente su "Conferma".
  4. Il sistema controllerà la partizione del disco selezionato:
    · Se il disco non soddisfa i requisiti per una nuova partizione di sistema, dovrà essere formattato. Clicca su "Conferma" per procedere.
    · Se il disco soddisfa i requisiti di partizionamento, non è necessaria alcuna conferma aggiuntiva.
Nota
  1. I dischi di sistema possono essere configurati solo su dischi dello stesso tipo.
    · Durante l’aggiunta, puoi selezionare solo dischi dello stesso tipo del disco di sistema attuale.
    · Durante la migrazione, per cambiare tipo di disco, devi selezionare tutti i dischi di sistema attuali.
  2. Dopo una migrazione riuscita, il disco di sistema originale non può più funzionare come disco di sistema indipendente.
  3. Un disco di sistema non attuale è un disco con una partizione di sistema contenente un sistema TOS non in esecuzione. Prima di eliminarlo, il disco non può essere aggiunto o migrato come disco di sistema.